

VICINO A NOI
PORTO DELL'ETNA | RIPOSTO
Grazie alla sua posizione strategica, il Porto dell'Etna è il punto di partenza ideale per esplorare la bellezza delle zone circostanti, da Riposto a Taormina, all’Etna alle Gole dell’Alcantara. Il porto è raggiungibile in pochi minuti da TAHO | Torre Archirafi Vacanze, ubicato in una posizione strategica per il diportista che desideri navigarenel bacino meridionale del Mediterraneo.

ETNA - 3.357 mt
L’Etna, con i suoi 3.357 metri, è il vulcano più alto d’Europa. Per le sue continue manifestazioni eruttive di questi ultimi anni, può essere considerato uno dei vulcani più attivi del mondo.
Contattaci per organizzare l'escursione più adatta alle tue esigenze.

GOLE D'ALCANTARA | ME
A dispetto di come si potrebbe pensare, queste incredibili gole non sono il risultato dell'incessante scorrere del fiume ma sono state create da colate di lava basaltica che raffreddandosi velocemente ha creato queste forme particolari. Sono delle gole alte fino a 25 metri e larghe nei punti più stretti 2 metri e nei punti più larghi 4-5 metri.

TAORMINA | ME
Taormina dall'alto dei suoi 200 metri sul livello del mare, domina un panorama meraviglioso che abbraccia l'Etna e la piana sottostante, ricca di profumati agrumeti ed incarna l’immagine della Sicilia turistica, ma anche quella culturale. Edifici medievali splendidamente restaurati, panorami mozzafiato dietro ogni angolo e una rete vertiginosa di strade tortuose disseminate di negozi, bar e ristoranti la rendono un luogo di vacanza perfetto.
Da non perdere una visita a Isola Bella - uno scrigno d'arte barocca sospeso sull'acqua - e una visita al Teatro antico. I panorami dal teatro sono spettacolari, con l'Etna (di solito) fumante e la baia di Naxos in basso.

CATANIA
Catania è la seconda città più grande della Sicilia, con una popolazione di circa 300.000 abitanti. La città che vive alle pendici di un vulcano, che sorride al mare e custodisce palazzi barocchi e un centro vivace e pieno di locali.

SIRACUSA
Cicerone affermò che Siracusa era "la più grande città greca e la più bella di tutte".
Immancabile una visita all'isola di Ortigia, la parte più affascinante e suggestiva di Siracusa a cui è collegata da tre ponti. Un fazzoletto di terra di appena un chilometro quadrato di estensione considerato il vero centro storico della città siciliana.
I resti di alcuni importanti templi perdurano a sempiterna memoria di un momento storico in cui l’isola acquisì la sua importanza. Il più famoso, il tempio di Atena vede oggi le colonne e il basamento a gradini incorporati nel più moderno Duomo di Siracusa (in foto), edificato nel ‘600 in pieno stile Barocco.

ACITREZZA | CT
Il piccolo borgo di Aci Trezza, rappresenta una piccola perla per la terra sicula. Si affaccia sul mar Ionio e dista circa 9 chilometri da Catania. Il panorama che si ammira dal borgo è dominato dai faraglioni dei Ciclopi, degli scogli basaltici, e dalla vicina isola di Lachea.
.jpg)
NOTO | SR
Noto è stata definita la "Capitale del Barocco” e il suo centro storico è stato dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 2002.
Famosa per la sua Cattedrale ma anche per i suoi meravigliosi palazzi che hanno saputo mantenere intatto il suo fascino fuori dal tempo.
